Sperare Quando tutto sembrava finito, Gesù appare ai discepoli per indicare nuovamente l’orizzonte della loro missione. Egli prova a ricordare a quegli uomini disorientati che sono stati chiamati a togliere gli ormeggi delle loro paure, per andare a raccontare al mondo intero la novità e la bellezza di una vita vissuta alla sequela del Signore. Il Vangelo di Matteo ricorda a ciascuno di noi che dobbiamo attrezzarci per solcare strade nuove e pensieri rinnovati, per poter consegnare un tesoro prezioso (cfr. Mt 28,16-20).
L’invito rivolto da Gesù ai discepoli di ieri continua a riecheggiare nella Chiesa di oggi: avere il coraggio di allargare gli orizzonti e di percorrere ogni angolo del nostro paese per raccontare una speranza nuova. Sembra essere un progetto ambizioso e, a tratti, utopico, ma non lo è se ci ricordiamo che il Signore ci ha detto: «io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».
(dal sito nazionale dell'Azione Cattolica)
Sabato 1 ottobre alle 16 presso il centro giovanile San Luigi si terrà l'apertura dell'anno associativo 2022/2023, il programma sarà il seguente:
Alle ore 16: accoglienza, preghiera e inizio dei lavori
Alle ore 19.30: cena insieme
Alle ore 21: in Cattedrale parteciperemo all'ordinazione diaconale di Andrea Berselli
Vi aspettiamo per ricominciare insieme questo nuovo anno associativo!
Andate dunque!
Il nuovo anno pastorale ormai prossimo all’avvio, come da tradizione settembrina, porta con sé un’importante novità che il vescovo Daniele ha comunicato oggi con una lettera inviata ai presbiteri e ai diaconi: il rientro dalla missione in Uruguay – dove si trova dal 2012 – di don Federico Bragonzi (tornerà definitivamente in diocesi a gennaio 2023) e la partenza a metà novembre, per la stessa missione, di don Maurizio Vailati, attuale vicario generale.
“Don Maurizio Vailati – scrive monsignor Gianotti – mi ha confermato nei mesi scorsi la sua disponibilità a partire come prete fidei donum per l’Uruguay, dando il cambio a don Federico Bragonzi e unendosi a don Paolo Rocca nel servizio pastorale della parrocchia del Delta del Tigre, nella diocesi di San José de Mayo”.
Continua sul sito del Nuovo Torrazzo: https://ilnuovotorrazzo.it/2022/09/02/diocesi-crema-uruguay-torna-don-federico-parte-don-maurizio/
DAC si mette in gioco per una preparazione consapevole alle elezioni, con un amico speciale!
Aspettiamo tutti e tante torte, giovedì 15 settembre alle 21 nella sede dell'AC, presso il Centro San Luigi in via Bottesini 4 a Crema
Il gruppo giovani del DAC organizza un incontro di approfondimento sul prossimo Referendum sulla Giustizia che si terrà il prossimo 12 giugno.
L'incontro si svolgerà nella sede dell'AC di Crema in via Bottesini 4, presso il Centro San Luigi.
Siamo tutti invitati a partecipare!
Carissimi amici di AC, come promesso vi comunichiamo il programma dettagliato dell'iniziativa diocesana "In cammino per contemplare il creato" che si terrà domenica 5 giugno a conclusione del percorso formativo di quest'anno.
Alle ore 15,00 ci ritroviamo al piazzale di S.Maria della Croce. Dopo una preghiera iniziale in Basilica, partiremo per il cammino nel parco del Serio (poco meno di 3 Km) con soste di preghiera e riflessioni lungo il tragitto, per imparare ad assumere uno sguardo contemplativo di fronte alla bellezza del creato.
Alle ore 17,00 la conclusione in Basilica e a seguire la merenda insieme.
Siete tutti invitati a partecipare e a diffondere l'iniziativa tra gli adulti, gli adulti giovani e le famiglie.
Alcuni suggerimenti;
- la macchina è possibile parcheggiarla nei pressi della Basilica
- è buona cosa indossare scarpe comode, avere con sé un cappellino e una riserva d'acqua.
- la locandina in allegato si può utilizzare per diffondere l'iniziativa in parrocchia e tra amici.
Con la voglia di incontrarvi e la speranza di vivere un momento associativo rigenerante, vi salutiamo con affetto.
© 2015
Associazione culturale "Luciano Chiodo"
Via Civerchi, 7 - 26013 Crema (CR)
P.IVA: 91014730195