Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito

Antonio, anno 1983, originario della parrocchia di Camisano, è stato eletto presidente nel 2014. La carica è stata rinnovata nell’assemblea del 2017; precedentemente è stato responsabile ACR dal 2011 al 2014. Attualmente abita nella parrocchia di San Giacomo-San Bartolomeo.

 

1919-1924. L’entusiasmo degli inizi nelle tensioni del dopoguerra

 

Gli esordi dell’Azione Cattolica nella diocesi di Crema risalgono al 1919. Si sono appena spenti gli echi della Grande guerra e c’è voglia di voltare pagina, di ricostruire pacificamente una nuova società; c’è voglia di partecipazione, anche nella Chiesa. A Crema sono alcune giovani ragazze poco più che ventenni a prendere l’iniziativa. Entusiasmate da Armida Barelli, nel marzo 1919 si ritrovano e decidono di dare vita all’esperienza della Gioventù femminile (GF), insieme ad altre, Luigina Corini, Pierina Croci, Iside Donarini, Veturia Sabattini, Angioletta Selvatico, Agostina Doldi, Alessandra Noli Dattarino.

© 2015 

Associazione culturale "Luciano Chiodo"

Via Civerchi, 7 - 26013 Crema (CR)

P.IVA: 91014730195