Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito

Cremona, 12/11/2017

Convegno Regionale di Azione Cattolica - Lombardia

Quando “economia” fa rima con “profezia”

In vista della Prima Giornata Mondiale dei Poveri, voluta da Papa Francesco il prossimo 19 Novembre, la nostra delegata regionale Valentina Soncini (già stata nostra ospite all’incontro di AC prossima del 4 novembre in preparazione all’Assemblea straordinaria) ha ben pensato di farci riflettere sul tema della povertà in tutti i suoi aspetti e in tutte le sue forme. A tal proposito ci ha presentato l'attività del tavolo di lavoro, partito nel 2013 a livello Regionale, volto alla lotta alla povertà; all'interno del quale l’Azione Cattolica insieme a ACLI, Caritas e i Sindacati si impegnano portando le proprie competenze e sensibilità per operare un dialogo tecnico-politico con gli organi Amministrativi della Regione.

Buon compleanno AC!

Festa unitaria in occasione del centenario dell’Azione Cattolica di Crema

 

Due giorni di festa e di incontri, di dialogo e condivisione tra generazioni diverse: il Consiglio diocesano ha scelto di festeggiare in questo modo il centenario della presenza dell’associazione nella diocesi di Crema.

La festa sarà ospitata dall’oratorio di Ombriano e si terrà sabato 21 e domenica 22 settembre 2019.

Il sabato sarà dedicato alla storia dell’associazione, tra passato, presente e futuro, e si concluderà con una vera e propria festa! La domenica i laboratori lanceranno il tema del nuovo anno associativo che per l’AC sarà caratterizzato dal cammino assembleare. Nel febbraio 2020 ci celebrerà infatti l’assemblea diocesana, culmine di un percorso che vedrà il rinnovo di tutte le cariche e gli organismi dell’associazione.

 

Antonio, anno 1983, originario della parrocchia di Camisano, è stato eletto presidente nel 2014. La carica è stata rinnovata nell’assemblea del 2017; precedentemente è stato responsabile ACR dal 2011 al 2014. Attualmente abita nella parrocchia di San Giacomo-San Bartolomeo.

 

1919-1924. L’entusiasmo degli inizi nelle tensioni del dopoguerra

 

Gli esordi dell’Azione Cattolica nella diocesi di Crema risalgono al 1919. Si sono appena spenti gli echi della Grande guerra e c’è voglia di voltare pagina, di ricostruire pacificamente una nuova società; c’è voglia di partecipazione, anche nella Chiesa. A Crema sono alcune giovani ragazze poco più che ventenni a prendere l’iniziativa. Entusiasmate da Armida Barelli, nel marzo 1919 si ritrovano e decidono di dare vita all’esperienza della Gioventù femminile (GF), insieme ad altre, Luigina Corini, Pierina Croci, Iside Donarini, Veturia Sabattini, Angioletta Selvatico, Agostina Doldi, Alessandra Noli Dattarino.

© 2015 

Associazione culturale "Luciano Chiodo"

Via Civerchi, 7 - 26013 Crema (CR)

P.IVA: 91014730195